Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Cliccando su 'Accetta', acconsenti all’uso dei cookie. Se desideri maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.
Donne addestrate fin dalla tenera età all’uso delle armi, pronte a salire sul campo di battaglia e fronteggiare decine di samurai… uomini. È l’immagine che Internet e persino un recente documentario della Rai continuano a diffondere. Ma, come la leggendaria eroina cinese Mulan, queste figure appartengono al mondo della letteratura e del folklore, non alla storia reale. In questo articolo scoprirai la verità, facendo luce sulle vere donne guerriere giapponesi e separando mito e leggenda dalla storia documentata.
Continua a leggere
Nel Giappone medievale il ventaglio era molto più di un semplice accessorio. Per le timide donne era uno scudo dagli sguardi indiscreti, per l’imperatore garanzia di privacy negli incontri ufficiali. Ma nascondeva anche usi sorprendenti... Scoprite come diventava un inaspettato strumento di corteggiamento. E come perfino i guerrieri lo brandivano come un’arma da difesa!
Continua a leggere
Il petrolio è stata la risorsa energetica più discussa negli ultimi due secoli, e la crisi di Abadan è uno degli eventi che meglio ne mette in luce l'importanza. Quando l'Iran decise di riappropriarsi del proprio petrolio, sfidando la Corona inglese, iniziò un boicottaggio spietato contro la Nazione ribelle. Ma pochi sanno che anche il Giappone ebbe un ruolo in questa storia. Fu un intervento silenzioso il suo, fatto sull'onda di timori ma anche avendo sotto gli occhi immense possibilità. Scopri come la petroliera del Sol Levante solcò le acque degli oceani per portare un carico di speranza per due popoli, e di come la sua missione aiutò una Nazione a superare il trauma di un conflitto che aveva lasciato una cicatrice profondissima nella sua storia.
Continua a leggere
Oltre al disastro del 2011, Fukushima custodisce una storia affascinante che merita di essere conosciuta. L’area occidentale della regione, un tempo chiamata Aizu, fu patria di samurai che segnarono il destino del Giappone moderno. Qui combatterono persino donne guerriere, e da questa terra proviene la tragica vicenda del Byakkotai, un gruppo di giovani samurai che avrebbero scelto il suicidio piuttosto che la resa, una storia che ebbe eco in tutto il mondo, tra molti fraintendimenti. Un passato sorprendente, che getta nuova luce su una regione spesso ricordata solo per la sua tragedia più recente.
Continua a leggere
Hai mai sentito parlare dell'ookami, il lupo giapponese venerato come divinità? Immagina un animale tanto temuto per la sua imprevedibilità, quanto rispettato per la sua sacralità, un vero e proprio spauracchio contro incendi e furti. Scopri la sua ambivalente presenza nella cultura giapponese e il suo ruolo nella protezione delle coltivazioni. Eppure, nonostante questa profonda riverenza, il lupo scomparve completamente dal Giappone nel Novecento... Immergiti nell'affascinante storia dei lupi nell'arcipelago giapponese.
Continua a leggere