Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Cliccando su 'Accetta', acconsenti all’uso dei cookie. Se desideri maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.
Chi fu Takeda Shingen?
Per alcuni un eroe, per altri un tiranno.
Ma, al di là dei giudizi morali, Takeda Shingen è stato un grande samurai che ha fatto
la storia del Giappone. Lo scrittore Nitta Jiro e il regista Akira Kurosawa ci raccontano la
sua vita, interpretandola secondo i propri parametri. Ma quanto di ciò che ci raccontano
è vero, e quanto è inventato?
In questo libro, scritto interamente in forma di saggio, viene presentata la storia di
Takeda Shingen attraverso la lettura di documenti sconosciuti fuori dal Giappone,
confrontandola con l’immagine del samurai che emerge dalle opere di Nitta e
Kurosawa.
Tra le varie fonti, viene presentato anche il Koyo Gunkan, un’opera diventata famosa
in quanto primo testo in cui compare la parola “bushido”: il celebre codice dei samurai.
Quest’opera cela un mistero sulle origini del bushido: un segreto, fatto di mistificazioni
storiche e propaganda, andato perduto nei meandri del Medioevo giapponese. Il libro
riporta a galla anche questo segreto, legato indissolubilmente alla storia del clan
Takeda.